Progetto
Obiettivi
Storia
Comitato organizzativo
Attività
Passio 2022
Passio 2020
Passio 2018
Passio 2016
Passio 2014
Passio 2012
Quaresimali per l'economia e la finanza
Passio edizioni 2004 - 2010
Pubblicazioni
Apocalisse
Padre Nostro
Passione secondo Luca
Big Bang
Mostra Trinitas
Multimedia
Audio
Video
Foto
Testi
Sostenitori
Sei in
Passio
»
Attività
»
Passio 2022
»
Passio 2022: Sezioni
»
I Quaresimali del venerdì
I QUARESIMALI DEL VENERDI'
Gerusalemme, Roma, Bissi-Mafou, Istanbul, Mosca. Cinque città-simbolo interpellano la Chiesa e la società italiana.
Venerdì 11, 18, 25 marzo; 1° e 8 aprile
» Approfondisci
LA PASSIONE IN MUSICA
Dal canto gregoriano a De André, passando per Mozart e Vivaldi
Novara, Borgomanero, Quarona, Domodossola, Omegna, Trecate
» Approfondisci
IN EVIDENZA
L'agenda degli eventi
Il calendario da oggi in poi
» Approfondisci
E vidi la Gerusalemme celeste - La città fra cielo e terra nel canto gregoriano
Novara, venerdì 22 aprile, ore 20.45
» Approfondisci
I QUARESIMALI DEL VENERDÌ
Venerdì 11 Marzo 2022, h 20:45
ISTANBUL
Cristianesimo e Islam dinanzi alle sfide del presente
Conferenza
Novara
, Duomo
Con:
Riccardo Redaelli, docente di Storia e istituzioni dell'Asia
Introduce:
Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara
Commento musicale:
Giuseppe Dal Bianco, suonatore di duduk della tradizione armena
In collaborazione con:
Università Cattolica del Sacro Cuore - Istituto Toniolo
Venerdì 18 Marzo 2022, h 20:45
MOSCA
Bellezza, fedeltà e martirio: le gemme del cristianesimo d’Oriente
Conferenza
Arona
, Chiesa di San Graziano
Con:
Adriano Dell'Asta, docente di Cultura e storia dei paesi di lingua russa
Introduce:
Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara
In collaborazione con:
Università Cattolica del Sacro Cuore - Istituto Toniolo
Commento musicale:
Coro Russia Cristiana diretto da Claudio Cristoni
Venerdì 25 Marzo 2022, h 20:45
BISSI MAFOU (Ciad)
L’annuncio cristiano in terra d’Africa, motore di una nuova civiltà
Conferenza
Domodossola
, Salone della Cappuccina
Con:
Anna Pozzi, giornalista di “Mondo e Missione”
Modera:
Maurizio De Paoli, giornalista
Intervista video a:
don Benoît Lovati, missionario "Fidei Donum" in Ciad
Commento musicale:
Coro Gospel Montecrestese
Venerdì 01 Aprile 2022, h 20:45
INCONTRO ANNULLATO - GERUSALEMME
La città della Pace sempre in conflitto
Conferenza
Varallo Sesia
, Chiesa del Convento della Madonna delle Grazie
Con:
Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni Internazionali
Introduce:
Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara
In collaborazione con:
Università Cattolica del Sacro Cuore - Istituto Toniolo
Commento musicale:
pianoforte, flauto traverso, percussioni e voce dell’Ensemble Colombo
Venerdì 08 Aprile 2022, h 20:45
ROMA
Quando la fede si fa arte e cultura: l’Europa cristiana delle città e delle cattedrali
Conferenza
Omegna
, Chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio
Con:
Franco Cardini, storico, saggista ed editorialista, specializzato nello studio del Medioevo
Commento musicale:
Coro dell’Istituto della Cappella Musicale del Duomo di Novara